AGGIORNAMENTO
Anche i professionisti potranno richiedere il voucher connettività per i servizi a banda ultralarga.
L’estensione della platea di beneficiari fa seguito al provvedimento di modifica del Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 23 dicembre 2021, concernente il Piano voucher fase II, per interventi di sostegno alla domanda di connettività delle micro, piccole e medie imprese, pubblicato in Gazzetta ufficiale n.116 del 19-5-2022.
Nello specifico, i voucher sono ammessi anche per le persone fisiche titolari di partita IVA che esercitano, in proprio o in forma associata, una professione intellettuale ai sensi dell’art. 2229 del codice civile, ovvero una delle professioni non organizzate di cui alla legge 14 gennaio 2013, n. 4.
Prende il via il Piano voucher per le imprese che punta a favorire la connettività a internet ultraveloce e la digitalizzazione del sistema produttivo su tutto il territorio regionale.
A partire da oggi martedì 1 marzo, alle ore 12, le imprese potranno richiedere un contributo - da un minimo di 300 euro ad un massimo di 2.500 euro per servizi di connettività a banda ultralarga da 30 Mbit/s ad oltre 1 Gbit/s - direttamente agli operatori di telecomunicazioni che si saranno accreditati sul portale dedicato all’incentivo, attivato da Infratel Italia che gestisce la misura per conto del Ministero dello sviluppo economico.
Per l’erogazione del voucher e l’attivazione dei servizi a banda ultralarga, i beneficiari dovranno utilizzare i consueti canali di vendita degli operatori.
Le risorse destinate alla misura, volta alla digitalizzazione delle imprese, sono pari complessivamente a circa 29 milioni di euro per la Regione Abruzzo e sono coinvolti tutti i 305 Comuni della Regione.
Il Piano Voucher per le imprese avrà durata fino a esaurimento delle risorse stanziate e, comunque, fino al 15 dicembre 2022. La durata della misura potrà essere prorogata per un ulteriore anno.
Per maggiori informazioni andare al seguente Link: Piano Strategico BUL - VOUCHER FASE II
Prosegue l’attivazione dei servizi di connettività Internet a banda ultra-larga presso le sedi scolastiche sul territorio della Regione Abruzzo da parte di TIM (aggiudicataria della commessa).
Attivate 454 scuole (o meglio edifici scolastici) pari al 46% del totale previsto (989 in totale, di cui 308 in Provincia di Chieti, 259 in Provincia di L'Aquila, 206 in Provincia di Pescara e 216 in Provincia di Teramo).
L'attivazione procede secondo le tempistiche e la Regione Abruzzo è tra le Regioni italiane con un avanzamento più performante.
E' disponibile una dashboard pensata appositamente per il Piano Scuole (https://bandaultralarga.italia.it/scuole-e-voucher/dashboard-scuole/).
La dashboard permette di visualizzare lo stato di connessione per ogni scuola, e permette di analizzare nel dettaglio o in maniera aggregata anche il dato regionale e per tipologia di grado d’istruzione.
Prosegue l’attivazione dei servizi di connettività Internet a banda ultra-larga presso le sedi scolastiche sul territorio della Regione Abruzzo da parte di TIM (aggiudicataria della commessa).
Attivate 417 scuole (o meglio edifici scolastici) pari al 42,2% del totale previsto (989 in totale, di cui 308 in Provincia di Chieti, 259 in Provincia di L'Aquila, 206 in Provincia di Pescara e 216 in Provincia di Teramo).
L'attivazione procede secondo le tempistiche e la Regione Abruzzo è tra le Regioni italiane con un avanzamento più performante.
E' disponibile una dashboard pensata appositamente per il Piano Scuole (https://bandaultralarga.italia.it/scuole-e-voucher/dashboard-scuole/).
La dashboard permette di visualizzare lo stato di connessione per ogni scuola, e permette di analizzare nel dettaglio o in maniera aggregata anche il dato regionale e per tipologia di grado d’istruzione.
Lo stato della progettazione DEFINITIVA al 28 febbraio 2022:
TIPO INTERVENTO | PROGETTI PREVISTI | COMUNI | PROGETTI CONSEGNATI | COMUNI CON PROGETTI CONSEGNATI | PROGETTI APPROVATI | COMUNI CON PROGETTI APPROVATI |
FIBRA OTTICA | 376 | 174 | 356 (94,6%) |
174 (100%) |
338 (90%) | 173 (99,4%) |
FWA | 147 | 147 | 147 (100%) | 147 (100%) | 140 (95,2%) | 140 (95,2%) |
Lo stato della progettazione ESECUTIVA al 28 febbraio 2022:
TIPO INTERVENTO | PROGETTI PREVISTI | COMUNI | PROGETTI CONSEGNATI | COMUNI CON PROGETTI CONSEGNATI | PROGETTI APPROVATI | COMUNI CON PROGETTI APPROVATI |
FIBRA OTTICA | 376 | 174 | 248 (65,9%) |
157 (90,2%) |
232 (61,7%) | 149 (85,6%) |
FWA | 138 | 147 | 56 (40,6%) | 55 (39,1%) |
Lo stato di ESECUZIONE DEI CANTIERI al 28 febbraio 2022:
TIPO INTERVENTO | ORDINI EMESSI | COMUNI CON ORDINE | CANTIERI APERTI | COMUNI AVVIATI | CANTIERI CON CUIR | COMUNI COMPLETATI |
FIBRA OTTICA | 232 | 149 | 226 (97,4%) |
147 (84,4% su 174) |
179 (79,2% su Cantieri Aperti) | 117 (67,2% su 174) |
FWA | 55 | 55 (100%) | 54 (98,8%) |
Lo stato di AVANZAMENTO ECONOMICO al 28 febbraio 2022 è descritto nella tabella seguente:
VALORE ORDINE DI ESECUZIONE | AVANZAMENTO LAVORI | LAVORI CONTABILIZZATI DAL DIRETTORE LAVORI (DL) |
54.154.426 € |
38.922.081 € |
34.437.039 € |
Lo stato dei COLLAUDI al 28 febbraio 2022:
TIPO INTERVENTO | IMPIANTI COLLAUDABILI | IMPIANTI COLLAUDATI IN CAMPO | COLLAUDI POSITIVI | COMUNI CON COLLAUDO POSITIVO |
FIBRA OTTICA | 161 | 159 | 159 | 107 |
FWA | 24 | 20 |
Si evidenzia che oltre ai 107 Comuni con Collaudo Positivo ci sono ulteriori 2 in FASE di Collaudo ed ulteriori 8 con i Lavori completati (in attesa attivazione PCN di riferimento)
Consulta la MAPPA dei 174 Comuni inseriti nel Grande Progetto BUL: Link alla Mappa (MISE)
Lo stato della progettazione DEFINITIVA al 31 gennaio 2022:
TIPO INTERVENTO | PROGETTI PREVISTI | COMUNI | PROGETTI CONSEGNATI | COMUNI CON PROGETTI CONSEGNATI | PROGETTI APPROVATI | COMUNI CON PROGETTI APPROVATI |
FIBRA OTTICA | 372 | 174 | 353 (94,9%) |
174 (100%) |
335 (90%) | 173 (99,4%) |
FWA | 147 | 147 | 147 (100%) | 147 (100%) | 140 (95,2%) | 140 (95,2%) |
Lo stato della progettazione ESECUTIVA al 31 gennaio 2022:
TIPO INTERVENTO | PROGETTI PREVISTI | COMUNI | PROGETTI CONSEGNATI | COMUNI CON PROGETTI CONSEGNATI | PROGETTI APPROVATI | COMUNI CON PROGETTI APPROVATI |
FIBRA OTTICA | 372 | 174 | 240 (64,5%) |
156 (89,6%) |
226 (60,7%) | 147 (84,4%) |
FWA | 138 | 147 | 56 (40,6%) | 54 (39,1%) |
Lo stato di ESECUZIONE DEI CANTIERI al 31 gennaio 2022:
TIPO INTERVENTO | ORDINI EMESSI | COMUNI CON ORDINE | CANTIERI APERTI | COMUNI AVVIATI | CANTIERI CON CUIR | COMUNI COMPLETATI |
FIBRA OTTICA | 226 | 147 | 222 (98,2%) |
145 (83,3% su 174) |
177 (79,7% su Cantieri Aperti) | 115 (66,1% su 174) |
FWA | 54 | 54 (100%) | 54 (100%) |
Lo stato di AVANZAMENTO ECONOMICO al 31 gennaio 2022 è descritto nella tabella seguente:
VALORE ORDINE DI ESECUZIONE | AVANZAMENTO LAVORI | LAVORI CONTABILIZZATI DAL DIRETTORE LAVORI (DL) |
53.604.976 € |
38.449.109 € |
34.016.723 € |
Lo stato dei COLLAUDI al 31 gennaio 2022:
TIPO INTERVENTO | IMPIANTI COLLAUDABILI | IMPIANTI COLLAUDATI IN CAMPO | COLLAUDI POSITIVI | COMUNI CON COLLAUDO POSITIVO |
FIBRA OTTICA | 156 | 156 | 155 | 104 |
FWA | 24 | 20 |
Si evidenzia che oltre ai 104 Comuni con Collaudo Positivo ci sono ulteriori 2 in FASE di Collaudo ed ulteriori 9 con i Lavori completati (in attesa attivazione PCN di riferimento)
Consulta la MAPPA dei 174 Comuni inseriti nel Grande Progetto BUL: Link alla Mappa (MISE)