Notizie

Notizie

Ad oggi 03.04.2023 hanno risposto agli Avvisi pubblicati su padititale2026.gov.it tutti i Comuni della Regione Abruzzo che complessivamente hanno trasmesso 1944 domande di finanziamento di cui 1612 autorizzate per un valore complessivo di 66.016.993,00 euro.

In particolare i valori per le singole misure sono:

 

Misura 1.2 Abilitazione al cloud 21.800.279,00 euro

 

Misura 1.3.1 Piattaforma Digitale Nazionale Dati 3.234.671,00 euro

 

Misura 1.4.1 Esperienza del cittadino nei servizi pubblici 24.941.177,00 euro

 

Misura 1.4.3 Adozione APP-IO 1.761.553,00 euro

 

Misura 1.4.3 Adozione PagoPA 4.664.707,00 euro

 

Misura 1.4.4 Adozione SPID/CIE 2.996.000,00 euro

 

Misura 1.4.5 PND - Piattaforma Notifiche Digitali 6.618.600 euro

Notizie

Migliorare il flusso informativo per quanto riguarda l’anagrafe vaccinale regionale e gli screening oncologici, così da poter disporre di dati coerenti, puntuali e soprattutto estratti con una procedura unificata da tutte le Asl della Regione.

E’ l’obiettivo principale del provvedimento approvato dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, che prevede l’attivazione di una nuova piattaforma telematica. Uno strumento che oltre alla registrazione delle informazioni, consentirà ai cittadini di usufruire di una serie di nuovi servizi.

Per la nuova piattaforma, che andrà ad aggiornare quella in funzione dal 2013, è prevista una spesa di 5 milioni e mezzo di euro fino al 2026 e sarà gestita a livello centralizzato dal Servizio Sanità Digitale del Dipartimento regionale.

Sul fronte dei vaccini sarà implementata l’integrazione con i portali in uso ai medici di famiglia e alle farmacie (in particolare per ciò che riguarda l’antinfluenzale); l’accesso al sistema attraverso Spid; la visualizzazione, da parte di ciascun cittadino, di tutte le vaccinazioni effettuate (comprese le somministrazioni del vaccino anti Covid 19 e di quello per il papilloma virus) nel corso della vita e contestuale stampa del libretto vaccinale.

Nello stesso sistema verrà implementata anche la gestione degli screening oncologici, con la possibilità per cittadini di consultare le campagne in atto, gestire gli appuntamenti, presentare candidature spontanee e contattare direttamente i centri screening. I medici, di contro, potranno gestire in maniera più snella ed efficace tutti gli aspetti clinici e diagnostici.

Nello stesso ambito è stato approvato dalla giunta regionale anche un secondo progetto, riguardante un nuovo sistema informatico per la raccolta e gestione di tutti i flussi informativi provenienti dalle Asl, dalla governance sanitaria regionale e dai programmi nazionali. In questo caso l’investimento è di 6 milioni di euro, che saranno utilizzati per la centralizzazione del patrimonio informativo già presente, per valorizzare l’analisi dei dati e assicurare la predisposizione di interventi basati su dati consolidati, per garantire la tempestiva disponibilità dei dati critici per adempiere alle scadenze ministeriali.

Notizie

La Piattaforma di Qualificazione Cloud Marketplace permette ai Fornitori di servizi Cloud di inserire le schede descrittive dell’Infrastruttura Cloud e/o dei servizi IaaS, PaaS, SaaS offerti, al fine di ottenere la qualificazione CSP (Cloud Service Provider) e/o la qualificazione SaaS.

Dopo la qualificazione CSP da parte della Regione Abruzzo, che consente di erogare alle PA servizi di tipo IaaS e PaaS, la Regione ha pubblicato 16 servizi che eroga come servizi SaaS. 

I servizi SaaS messi a disposizione vanno dall'ambito della Sanità Digitale, alla Gestione della PA (personale, procedimenti amministrativi, comunicazione verso i cittadini, ecc..), ai servizi per le imprese ed i professionisti, ai servizi per la fiscalità, all'Autenticazione, alla Gestione documentale, ecc...

E' possibile visualizzare l'elenco completo al seguente link:VAI AL MARKETPLACE DI AGID

Notizie

La Piattaforma di Qualificazione Cloud Marketplace permette ai Fornitori di servizi Cloud di inserire le schede descrittive dell’Infrastruttura Cloud e/o dei servizi IaaS, PaaS, SaaS offerti, al fine di ottenere la qualificazione CSP (Cloud Service Provider) e/o la qualificazione SaaS.

 

Oltre ai 16 servizi già qualificati il 17 gennaio 2023 sono stati qualificati ulteriori due servizi SaaS in ambito sanitario:

Anagrafe vaccinale e Screening per la popolazione

 

Il nuovo percorso di qualificazione del cloud per la Pubblica Amministrazione è gestito dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN), a partire dal 19 gennaio 2023.

 

E' possibile visualizzare l'elenco completo al seguente link:VAI AL MARKETPLACE DI ACN (ex AGID)

Notizie

Si ricorda che i Cloud service provider (CSP) qualificati da AgID possono erogare servizi di tipo Public Cloud alle amministrazioni e la Regione Abruzzo ha la propria infrastruttura di Data Center qualificata dal 03.12.2021.

 

Le qualificazioni AgID assicurano che le infrastrutture e i servizi dei CSP siano sviluppati e operati secondo criteri di affidabilità e sicurezza considerati necessari per i servizi digitali della PA.

 

La qualificazione CSP prevede che il Fornitore qualifichi la propria infrastruttura Cloud e si suddivide in 3 tipologie in funzione dello specifico scopo:

1. CSP – Tipo A: Il fornitore vuole qualificare sia la sua Infrastruttura, sia servizi Infrastructure as a Service (IAAS) e/o Platform as a Service (PAAS) per poterli vendere alla PA. Questo tipo non prevede la vendita di servizi Software as a Service (SAAS) da parte del fornitore.

2. CSP – Tipo B: Il fornitore vuole qualificare sia la sua Infrastruttura, sia servizi SAAS per poterli vendere alla PA. Non si prevede la vendita di servizi IAAS e/o PAAS da parte del fornitore.

3. CSP – Tipo C: Il fornitore vuole qualificare sia la sua Infrastruttura, sia servizi IAASe/o PAAS, sia servizi SAAS per poterli vendere alla PA.

 

In sintesi, oltre alla qualificazione dell’Infrastruttura, il Tipo A consente la vendita di servizi IAAS e/o PAAS, il Tipo B di servizi SAAS e il Tipo C di tutti e tre i servizi (IAAS, PAAS e SAAS).

 

Elenco degli standard di sicurezza applicati ai data center dell'infrastruttura Cloud della Regione Abruzzo:

ISO/IEC 20000-1:2018; ISO/IEC 27001:2013; ISO/IEC 27002:2013; ISO/IEC 27017:2015; ISO/IEC 27018:2019; ISO 22301:2019; ISO/IEC 27032:2012; ISO/IEC 27701:2019: ISO/IEC27035-1:2016; ANSI/TIA-942

 

Elenco delle certificazioni ottenute per l'infrastruttura Cloud della Regione Abruzzo:

ISO9001:2015; ISO/IEC 20000-1:2018; ISO/IEC 27001:2013; ISO/IEC 27017:2015; ISO/IEC 27018:2019

 

VAI ALLA SCHEDA SUL MARKETPLACE DI AGID

shithd.com
pornjav.org
bdsm-slave.org
scatlife.net
Torna all'inizio del contenuto
shithd.com
pornjav.org
bdsm-slave.org
scatlife.net