In primo piano

In primo piano

Secondo quanto indicato dal rapporto di AGCOM rilasciato il 16 luglio 2025 la regione Abruzzo ha una copertura FTTH che raggiunge il 80% delle famiglie, mentre la media nazionale è il 73%. Questo colloca Abruzzo al 3° posto nel ranking nazionale. Data la sua performance, la regione è categorizzata come 'sovra-performante'. Nella regione Abruzzo, rispetto alla rilevazione del 10/01/2025, hanno avuto un incremento maggiore di 5% le seguenti province: Chieti (9.15%), Pescara (5.86%), Teramo (8.58%).

 

Le province nella regione con una copertura superiore alla media regionale sono: Chieti, L'Aquila, Pescara. Le province con una copertura inferiore alla media regionale sono: Teramo. Le province che mostrano criticità (sotto-performanti) sono: Teramo.

 

Nel rapporto, le coperture broadband vengono espresse in termini di famiglie servite, intendendo con ciò la capacità della rete di fornire connettività a banda larga alle abitazioni. Il numero di famiglie è quello utilizzato dalla Commissione Europea per la rilevazione del DESI. Esso è acquisito da EUROSTAT che, a sua volta, utilizza la fonte ISTAT. Il calcolo del dato comunale è invece ottenuto impiegando la banca dati EGON. Tale banca dati viene ampiamente utilizzata dagli operatori di comunicazioni elettroniche per dettagliare la posizione delle abitazioni. Per quanto concerne la metodologia di calcolo, si è adottato un approccio basato sul grigliato di riferimento europeo 100m x 100m di derivazione INSPIRE (Infrastructure for Spatial Information in Europe), rilasciata dall’Eurostat. Le stime ottenute possono risultare leggermente diverse rispetto a quelle corrispondenti del DESI (Digital Economy and Society Index proposto dalla Commissione Europea). Le variazioni sono principalmente dovute al fatto che nella rilevazione DESI alcune province a statuto speciale non sono rendicontate nella statistica finale.

 

LINK AL RAPPORTO AGCOM 

 

In primo piano

Con ABRUZZO SANITÀ ONLINE, accedi ai servizi sanitari in modo semplice e veloce, ovunque tu sia.

 

Dimentica le lunghe attese agli sportelli: ora puoi gestire tutto online!

 

I Vantaggi per Te

  • ✔ Sportello virtuale sempre aperto: Accedi ai servizi H24, senza code e senza attese.
  • ✔ Gestione autonoma: Cambia medico, prenota visite e consulta i tuoi dati sanitari in pochi clic.
  • ✔ Risparmio di tempo: Nessuna necessità di recarti alla ASL, tutto a portata di PC, smartphone o tablet.
  • ✔ Sicurezza e semplicità: Accesso rapido con SpID o con l'utenza regionale certificata.

 

Servizi Disponibili

  • ✔ Scelta e cambio del medico di base o pediatra
  • ✔ Prenotazione di visite e prestazioni sanitarie
  • ✔ Ritiro referti regionali
  • Visualizza le tue vaccinazioni
  • ✔ Gestione degli appuntamenti per Screening e visualizza i risultati
  • ✔ Consultazione orari e informazioni degli studi medici
  • ✔ Stampa del tesserino sanitario e delle esenzioni
  • ✔ Ricerca medici e pediatri sul territorio
  • ✔ Delega ai servizi on line per minori o non autosufficienti

 

Chi può utilizzarlo?

  • ✔ Tutti i cittadini maggiorenni con un medico di medicina generale in Abruzzo ed iscritti alla piattaforma "ABRUZZO SANITA' ONLINE".

 

Accedi Ora!

Basta un attimo per entrare nel futuro della sanità digitale.
Accedi con CIE/SpID o registrati per iniziare subito.

Scopri ora tutti i servizi online!

In primo piano

Nell'ambito dei fondi del PNRR la Regione Abruzzo ha elaborato il primo progetto regionale di telemedicina per la gestione dei pazienti con diabete, coerentemente al Modello Organizzativo Regionale. Tale progetto è stato elaborato con il supporto e il coinvolgimento dei diabetologi di ogni ASL, per favorire la condivisione di esperienze già condotte dai gruppi di professionisti aziendali e di strutturare un flusso di gestione dei pazienti, laddove possibile, uniforme nei contesti delle 4 ASL. Nei prossimi mesi saranno, inoltre, sviluppati i progetti per le altre patologie croniche (oncologia, pneumologia, neurologia e cardiovascolare).

L’introduzione della nuova Infrastruttura Regionale di Telemedicina, prevista entro il 2024, costituirà un passo significativo verso il miglioramento dei servizi sanitari e sociosanitari offerti ai cittadini, garantendone una maggiore equità e diffusione omogenea sul territorio.

 

L’Infrastruttura consentirà agli enti sanitari e sociosanitari di erogare i seguenti servizi:

- Servizio di Televisita, interazione a distanza e in tempo reale tra medico e paziente, per cui può essere previsto il supporto di un familiare o caregiver;

- Servizio di Teleassistenza, interazione a distanza e in tempo reale tra operatore sociosanitario (infermiere, fisioterapista, logopedista, ecc.) e paziente, per cui può essere previsto il supporto di un familiare o caregiver;

- Servizio di Teleconsulto, interazione a distanza tra medici per dialogare riguardo la situazione clinica di un paziente;

- Servizio di Telemonitoraggio, permette la rilevazione dei parametri vitali e clinici del paziente permettendone la gestione da parte del medico.

 

Durante lo svolgimento delle prestazioni, professionista e paziente potranno scambiare in tempo reale dati clinici, referti medici e immagini per la migliore valutazione della condizione clinica del paziente. A tal proposito, ricopre un ruolo cruciale anche l’integrazione prevista tra il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 e l’IRT. 

In primo piano

Supportare i cittadini all'utilizzo delle nuove tecnologie è l’importante obiettivo della “Rete di servizi di facilitazione digitale Regione Abruzzo”, un’iniziativa finanziata con fondi europei PNRR, promossa e attuata dalla Regione e realizzata da Abruzzo Progetti S.p.A..


Il progetto prevede l’attivazione di oltre 70 sedi “Punto Digitale Facile”, dislocate in tutte le quattro province abruzzesi.

 

Per approfondimenti vai al link di AbruzzoProgetti

In primo piano

Maas4Abruzzo rappresenta il futuro della mobilità intermodale e sostenibile. Grazie alla collaborazione tra il Dipartimento per la trasformazione digitale e il Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti, questo progetto si inserisce nella strategia ‘Italia digitale 2026’ per rendere i trasporti più efficienti, integrati e accessibili a tutti.

 

Partecipa alla Call to Action e riceverai subito un welcome bonus del valore di 13 euro!

Registrati al sito e rispondi ad un breve questionario sulle tue abitudini di mobilità per vincere subito un welcome bonus di 13 euro per i tuoi viaggi. Per riscattarlo, registrati alla piattaforma incentivi del MaaS4Abruzzo e segui le istruzioni che trovi nell’e-mail di conferma. In più, fino a fine dicembre, per ogni viaggio intermodale riceverai un cashback pari al 30% di quello che hai speso fino ad un massimo di 10 euro per i tuoi spostamenti. Inoltre, se rispondi ad un secondo questionario e ci racconti com’è andata la tua esperienza, avrai la possibilità di ottenere un ulteriore bonus.
Registrati il prima possibile per ricevere i tuoi primi 13 euro! Non perdere l’occasione e viaggia subito con Maas4Abruzzo!

 

LINK al sito maas4abruzzo

shithd.com
pornjav.org
bdsm-slave.org
scatlife.net
Torna all'inizio del contenuto
shithd.com
pornjav.org
bdsm-slave.org
scatlife.net