È iniziata l’attivazione dei servizi di connettività Internet a banda ultra-larga presso le sedi scolastiche sul territorio della Regione Abruzzo da parte di TIM (aggiudicataria della commessa). Attivate 247 scuole (o meglio edifici scolastici) pari al 26,8% del totale previsto (983 in totale, di cui 309 in Provincia di Chieti, 248 in Provincia di L'Aquila, 217 in Provincia di Pescara e 209 in Provincia di Teramo).
L'attivazione procede secondo le tempistiche e la Regione Abruzzo è tra le Regioni italiane con un avanzamento più performante.
E' disponibile una dashboard pensata appositamente per il Piano Scuole (https://bandaultralarga.italia.it/scuole-e-voucher/dashboard-scuole/).
La dashboard permette di visualizzare lo stato di connessione per ogni scuola, e permette di analizzare nel dettaglio o in maniera aggregata anche il dato regionale e per tipologia di grado d’istruzione.
Tra le novità emerse nel corso dell’incontro di ieri si evidenziano alcune progettualità che coinvolgono la creazione di una Rete regionale a servizio dell’innovazione e della ricerca, che possa fungere da supporto alle aziende impegnate nel percorso di digitalizzazione, e la creazione di un Digital Education Hub, con percorsi educativi regionali per accrescere le competenze digitali sul territorio. L’intento è quello di rafforzare, attraverso il potenziamento della digitalizzazione, il sistema regionale dando impulso alla strategia di sviluppo intelligente, uno dei perni della prossima programmazione, destinataria di larga parte delle risorse messe a disposizione dall’Unione Europea. A ciascuno degli incontri, seguirà la possibilità per il partenariato coinvolto di inviare i propri contributi e le proprie proposte, che saranno poi oggetto di esame e di successiva elaborazione da parte delle strutture regionali. Si coglie l'occasione di condividere al link seguente le slide presentate durante l'incontro sul tema della Transizione Digitale:
È iniziata l’attivazione dei servizi di connettività Internet a banda ultra-larga presso le sedi scolastiche sul territorio della Regione Abruzzo da parte di TIM (aggiudicataria della commessa). Attivate 169 scuole (o meglio edifici scolastici) pari al 17,2% del totale previsto (983 in totale, di cui 309 in Provincia di Chieti, 248 in Provincia di L'Aquila, 217 in Provincia di Pescara e 209 in Provincia di Teramo).
L'attivazione procede secondo le tempistiche e la Regione Abruzzo è tra le Regioni italiane con un avanzamento più performante.
E' disponibile una dashboard pensata appositamente per il Piano Scuole (https://bandaultralarga.italia.it/scuole-e-voucher/dashboard-scuole/).
La dashboard permette di visualizzare lo stato di connessione per ogni scuola, e permette di analizzare nel dettaglio o in maniera aggregata anche il dato regionale e per tipologia di grado d’istruzione.
Al via il 16 settembre, dalle ore 10 alle ore 12.30, in modalità on line e in chiaro su youtube, canale Bandi e risorse Regione Abruzzo, il secondo ciclo di confronti tematici, organizzati dal Dipartimento della Presidenza della Giunta regionale, nell’ambito della presentazione a Bruxelles del nuovo POR Abruzzo (il programma che finanzia lo sviluppo economico e il sociale) che implementerà, anche sul piano delle risorse finanziare aggiuntive, il PNRR.
Il primo Atelier tematico, “Un’Europa più Intelligente”, è fissato per il 16 settembre, dalle ore 10 alle ore 12.30 e prevede la sessione Plenaria (10.00-11.00) ed una sessione dedicata al primo Position Paper (11.00-12.30), che affronterà temi del sostegno alle imprese e al tessuto produttivo, nonché la transizione digitale.
Lo stato della progettazione DEFINITIVA al 31 agosto 2021:
TIPO INTERVENTO | PROGETTI PREVISTI | COMUNI | PROGETTI CONSEGNATI | COMUNI CON PROGETTI CONSEGNATI | PROGETTI APPROVATI | COMUNI CON PROGETTI APPROVATI |
FIBRA OTTICA | 367 | 174 | 334 (91%) |
174 (100%) |
319 (86,9%) | 173 (99,4%) |
FWA | 147 | 147 | 147 (100%) | 147 (100%) | 140 (95,2%) | 140 (95,2%) |
Lo stato della progettazione ESECUTIVA al 31 agosto 2021:
TIPO INTERVENTO | PROGETTI PREVISTI | COMUNI | PROGETTI CONSEGNATI | COMUNI CON PROGETTI CONSEGNATI | PROGETTI APPROVATI | COMUNI CON PROGETTI APPROVATI |
FIBRA OTTICA | 367 | 174 | 219 (59,6%) |
144 (82,7%) |
214 (58,3%) | 141 (81%) |
FWA | 138 | 147 | 54 (39,1%) | 52 (37,7%) |
Lo stato di ESECUZIONE DEI CANTIERI al 31 agosto 2021:
TIPO INTERVENTO | ORDINI EMESSI | COMUNI CON ORDINE | CANTIERI APERTI | COMUNI AVVIATI | CANTIERI CON CUIR | COMUNI COMPLETATI |
FIBRA OTTICA | 213 | 141 | 205 (96,2%) |
139 (79,8% su 174) |
149 (72,7% su Cantieri Aperti) | 98 (56,3% su 174) |
FWA | 52 | 51 (98,0%) | 51 (98,0%) |
Lo stato di AVANZAMENTO ECONOMICO al 31 agosto 2021 è descritto nella tabella seguente:
VALORE ORDINE DI ESECUZIONE | AVANZAMENTO LAVORI | LAVORI CONTABILIZZATI DAL DIRETTORE LAVORI (DL) |
52.129.215 € |
35.707.013 € |
31.633.610 € |
Lo stato dei COLLAUDI al 31 agosto 2021:
TIPO INTERVENTO | IMPIANTI COLLAUDABILI | IMPIANTI COLLAUDABILI IN CAMPO | COLLAUDI POSITIVI | COMUNI CON COLLAUDO POSITIVO |
FIBRA OTTICA | 135 | 131 | 119 | 78 |
FWA | 19 | 14 |
Si evidenzia che oltre ai 78 Comuni con Collaudo Positivo ci sono ulteriori 13 in FASE di Collaudo ed ulteriori 7 con i Lavori completati (in attesa attivazione PCN di riferimento)
Consulta la MAPPA dei 174 Comuni inseriti nel Grande Progetto BUL: Link alla Mappa (MISE)