In primo piano

In primo piano

Il Centro Funzionale d'Abruzzo (CFA) è stato selezionato tra le 32 finaliste che concorrono all'attribuzione del Premio OpenGov Champion 2019 organizzato e promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con l'Open Government Forum e finalizzato a riconoscere e a valorizzare nelle organizzazioni pubbliche italiane l'adozione di pratiche ispirate ai principi fondanti dell'amministrazione aperta.

Il progetto presentato del Centro Funzionale d'Abruzzo che ha ottenuto questo riconoscimento di rilievo nazionale riguarda "Allarmeteo" (http://allarmeteo.regione.abruzzo.it) l'innovativa piattaforma sviluppata dal CFA in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell'Informazione e Matematica dell'Università degli Studi dell'Aquila che viene utilizzata per le attività di allertamento per il rischio meteo, idrogeologico, idraulico e incendi boschivi e che si rivolge a istituzioni e cittadini.

La selezione ha riguardato complessivamente 104 iniziative, che sono state oggetto di valutazione da parte delle associazioni che partecipano all'Open Government Forum.

La consegna alle amministrazioni finaliste degli attestati firmati dal Ministro per la Pubblica Amministrazione Giulia Bongiorno è avvenuta il 16 maggio a Roma nell'ambito del convegno "Cittadinanza attiva, amministrazione aperta e partecipazione: esperienze che fanno scuola", alla presenza del Capo Dipartimento della Funzione Pubblica Maria Barilà, all'interno dell'evento ForumPa 2019.

Un importante riconoscimento per il Centro Funzionale d'Abruzzo, per l'impegno profuso nell'adozione di prassi virtuose nell'ambito dei temi propri del governo aperto quali trasparenza amministrativa, open data, partecipazione, accountability, cittadinanza e competenze digitali. (Regflash) com/190521

OPENGOV

In primo piano

Tutte le iniziative che la Regione Abruzzo intende attuare per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda Digitale regionale nel periodo 2016-2020 come individuate anche nell’Accordo di Programma sottoscritto con Agid, Agenzia per la Coesione Territoriale e Mise. Vai all'articolo completo pubblicato su agendadigitale.eu Ad oggi 8 azioni su 12 risulta già attive.

Agenda Digitale

In primo piano

(REGFLASH) Pescara, 10 lug. Mercoledì 11, alle ore 11.00, a Pescara, nella sede della Regione in Viale Bovio n.425 (sala Filomena Delli Castelli), si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della versione aggiornata del portale web del turismo: www.abruzzoturismo.it, della piattaforma di DMS (Destination Management System) e booking.

In primo piano

Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento attraverso il quale puoi tracciare e consultare tutta la storia della tua vita sanitaria, condividendola con i professionisti sanitari per garantire un servizio più efficace ed efficiente. Il FSE è l'insieme dei dati e delle informazioni cliniche che costituiscono la tua storia sanitaria personale, raccolti in formato digitale e in cui si possono trovare documenti di tipo sanitario, di tipo amministrativo e le prescrizioni mediche e farmaceutiche. L'attivazione del FSE è facoltativa; potrai decidere in piena libertà se attivarlo o meno e una volta attivato, se alimentarlo con i tuoi dati/documenti e se rilasciare il consenso alla sua consultazione da parte degli operatori sanitari. La mancata attivazione del Fascicolo non comporta alcuna conseguenza sul tuo diritto di ricevere le necessarie prestazioni sanitarie e socio-sanitarie.

shithd.com
pornjav.org
bdsm-slave.org
scatlife.net
Torna all'inizio del contenuto
shithd.com
pornjav.org
bdsm-slave.org
scatlife.net