Grazie alla messa a disposizione di 20 milioni di euro del Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione, questo nuovo accordo di collaborazione finanzierà infatti 4 progetti composti da partenariati estesi che coinvolgeranno nel complesso tutte e 21 le realtà territoriali.
I progetti pilota si concentrano su soluzioni innovative e di carattere sperimentale (PoC - proof of concept) in settori differenti. Salute e turismo, ambiente e mobilità sostenibile, sicurezza del territorio e pubblica amministrazione sono gli ambiti strategici su cui si concentrerà lo sviluppo delle soluzioni innovative: hub e “spazi di prova” che saranno anche attenti al coinvolgimento di amministrazioni locali, istituzioni universitarie e di ricerca, PMI e player di mercato.
Nello specifico la Regione Abruzzo partecipa al seguente progetto:
Hub/Centri regionali I.A. per la PA, presentato da Regione Puglia (capofila) con Abruzzo, Marche, Umbria, Valle d'Aosta, Campania e Provincia Autonoma di Bolzano, punta ad aumentare la qualità dell'azione amministrativa e del lavoro nella PA supportando con l’IA le decisioni umane nelle policy pubbliche e nell’istruttoria tecnico-amministrativa.